Tu sei le scelte che fai

Ci è sempre stato insegnato a pensare a noi stessi e agli altri in termini di “chi siamo”. L'”essere” è la definizione attuale di persona. Un individuo viene soppesato, valutato, criticato in base al suo aspetto, a dove è nato, a quanto ammontano i suoi averi.
Eppure, ognuno di noi ha vissuto uno o più momenti in cui ha capito che tale modo di fare è sbagliato, e non si adatta correttamente alla realtà delle cose.
E’ il momento di muoverci da un modo di pensare tradizionale e vecchio ad uno più vero e reale.
Certo, ognuno di noi “è”. Abbiamo un aspetto, abbiamo una famiglia e una storia, abbiamo più o meno averi. Ma quello che realmente ci definisce, che realmente spiega la nostra indole e la nostra vita, è “come” scegliamo di vivere.
Tu sei le scelte che fai.
Tu non sei da valutare per quello con cui sei nato, ma per come hai scelto di affrontare la vita. Per come ti comporti di fronte alle circostanze. Le scelte che compi, i valori che segui, le azioni che decidi di eseguire nei confronti del mondo e degli altri.
Sono queste le cose che danno la reale misura di te agli altri, e con la quale tu stesso puoi giudicare chi ti sta attorno.
Cosa importa se sei nato bianco, nero o rosso, ricco o povero, maschio o femmina, etero o gay, in un ambiente religioso o in uno ateo? Ci sono persone che hanno avuto esattamente le tue stesse basi di partenza, ma che effettuano ogni giorno scelte diverse dalle tue.
Un conto è da dove partiamo. Un conto è dove arriviamo grazie alle scelte che decidiamo di compiere ogni giorno. Se di fronte a sopruso stiamo nascosti e passivi sviluppiamo una identità di un certo tipo, se scegliamo di reagire anche di fronte a un pericolo per noi stessi in nome di un ideale di solidarietà o di rettitudine ne sviluppiamo un’altra.
Da questo momento in poi cerca di vedere le persone attorno a te per come si comportano, piuttosto che per come sono. Osserva le loro azioni e i loro comportamenti. Lasciati stupire dalla complessità del loro agire. E riuscirai a comprendere davvero chi sono, molto meglio di quanto tu possa fare soltanto osservando come sono fatti.