Si vive per imparare

Lo scopo della vita è quello di imparare. Ognuno di noi si incarna e viene in questo mondo per imparare e fare esperienza. Ognuno di noi, quando muore, va via da questo mondo più esperto ed evoluto rispetto a quando ci è entrato.
Molte volte ci è capitato, o ci capita, di frenarci dal fare una determinata cosa per paura di fare del male o perché la condotta del “fare bene” ci suggeriva di non osare. E’ certamente meglio evitare di fare del male, a noi stessi e agli altri, ma non dovremmo aver paura di considerare di fare determinate cose. Esaminiamole. Se sono azioni che implicano il far male a qualcuno, chiediamoci se c’e’ un modo leggermente diverso di farle senza danneggiare nessuno. Se sono azioni che non implicano alcun tipo di male, ma che ci è stato insegnato che non si fanno perché noi dovremmo fare altro, cerchiamo di spronarci ad osare.
Più esperienze fai in questa vita, più sarai evoluto e felice quando andrai via, e più ti sarai avvicinato alla vera essenza di te stesso. L’evoluzione non passa per l’inazione, ma per l’azione. Ogni momento che vivi, ogni scelta che fai, ogni situazione che entra nella tua quotidianità ti fa imparare qualcosa. Ti aiuta ad evolvere un pò di più.
Escluse le situazioni in cui rischi di far male a qualcuno, e che andrebbero evitate, tutti gli istanti e i momenti che vivi ti aiutano. Sia quelli buoni, sia quelli cattivi.
Anzi, a volte quelli cattivi ti aiutano anche di più. Disgrazie e ostacoli mettono alla prova il nostro spirito e ci permettono di sperimentare dolore, stress, preoccupazione, che sono aspetti scomodi ma comunque importanti dell’esistenza. Ancora più importante è ciò che sperimentiamo quando siamo in grado di superare queste situazioni difficili. Superandole sia attivamente contrastando i loro effetti su di noi, o passivamente lasciando che il tempo guarisca le ferite. Ogni ostacolo cui sopravviviamo aggiunge potere e grandezza al nostro spirito.
Per questo è così importante cogliere ogni occasione che la vita ci dona per cambiare e per sperimentare. Non siamo qui per rimanere fissi, immobili, neutri. Siamo qui per sperimentare, metterci in gioco, cadere e poi rialzarci. I cambiamenti che accogliamo nella nostra vita sono le pietre che costituiscono il nostro cammino evolutivo. Ogni volta che hai davanti la scelta tra fare qualcosa e non farla, cerca di farla. Anche se non ti porta vantaggi immediati, ma solo per il gusto stesso di provarla. Dopo potrai giudicare se fa per te o meno, ma in ogni caso ti sentirai più esperto, più consapevole, più vivo.
Se riesci a vivere pienamente ogni istante, accettandolo dentro di te, non avrai sprecato nulla. Cosa vuol dire “pienamente”? Vuol dire viverlo mettendoci tutta la tua attenzione, donandogli tutta l’energia che in quel momento puoi dargli.
Se un’occasione ti scappa, o per timore decidi di non seguirla, non pensare che in futuro non potrai mai farlo. O che devi assolutamente tornare indietro e farla a tutti i costi. Alza le spalle e stai tranquillo. La prossima volta che arriva un’altra occasione cercherai, se te la senti, di coglierla.
Ricorda: non è una gara. Maggiore armonia metti nel tuo cammino, più questo alla fine sarà splendente e denso di significato.