Rimorsi o rimpianti?

Parole simili, significati profondamente diversi.
Cos’è un rimorso e cos’è un rimpianto?
Un rimpianto è quando ti struggi per non aver fatto qualcosa che avresti voluto fare.
Un rimorso è quando pensi che avresti fatto meglio a non fare qualcosa.
Qual’è la reale differenza tra queste due emozioni?
Se hai dei rimpianti non hai fatto qualcosa.
Se hai dei rimorsi hai fatto qualcosa, hai eseguito delle azioni. Poi magari te ne sei pentito… ma intanto l’hai fatto.
La nostra ossessione cieca per la sopravvivenza ci fa sempre preferire la stabilità al cambiamento. La paura ci consiglia che in casi di dubbio è meglio non far nulla.
A volte hanno ragione. In tempi più antichi queste considerazioni erano più valide. Oggi invece ci tagliamo regolarmente le gambe. Oggi non rischiamo più di morire o di soffrire ad ogni passo che facciamo. Oggi abbiamo la possibilità di sperimentare in tutta sicurezza esperienze che decenni, secoli o millenni fa potevano essere realmente pericolose.
Se una scelta non mette direttamente in pericolo la tua vita, falla.
Risparmiati il maggior numero di rimpianti. Piuttosto, meglio un rimorso. Sarà andata male, ma almeno hai vissuto un po’ di più. Hai imparato un po’ di più. Il tuo spirito e la tua anima diventano più forti, anche se questo dovesse significare provare dolore per un periodo di tempo.
Un rimorso è sempre in grado di insegnarti qualcosa. Un rimpianto non insegna mai niente.