La strada più difficile e’ spesso quella giusta

Il mondo in cui viviamo è un mondo difficile per l’evoluzione spirituale, perché sembra sia fatto apposta per insegnarci tutto quello che serve per impedirci di farlo.
Ci insegna a competere e ad approfittare, ci insegna a prevaricare e a ingannare. E come se questo non bastasse, ci insegna che la strada migliore è sempre quella più semplice.
Questo concetto può essere vero in molti campi della scienza, del lavoro, dell’organizzazione. Ma quando si parla di essere umani, di spirito e di crescita, la strada più difficile è quella che ci insegna di più.
E’ importante riuscire a separare i contesti. Lo spirito dell’essere umano non è una scienza applicata, o un metodo organizzativo. E’ una entità cosciente che vive per imparare. Fin dalla nascita il gioco ci incoraggia a imparare, ad osare, a metterci alla prova.
Se scegliamo sempre la via più semplice nella nostra vita di tutti i giorni finiremo inevitabilmente con l’imparare poco o nulla. Cosa ci vuole a superare gli ostacoli senza fare fatica, senza rischiare, senza spendere energia? Sono capaci tutti.
La strada più difficile, quella che ci fa impegnare e sudare per superare ciò che abbiamo davanti, ci permette di migliorare. E pazienza se percorrendola falliamo, se non riusciamo a superare l’ostacolo, se ne otteniamo solo una botta e nessun risultato. Il nostro spirito si è messo in gioco, ha osato. Ha imparato. Ricordati che non ci sono giudici là fuori qualificati a criticare la tua vita, con la sola eccezione di te stesso. Se sono le critiche che temi, ricorda a chiunque rida di te il coraggio che hai avuto di scegliere la strada difficile, mentre loro probabilmente scelgono sempre quella più facile. Nessuno che si impegni meno di te ha il diritto di criticare le tue scelte e i tuoi risultati.
All’inizio può essere difficile impegnarsi nella strada più difficile. Ma tentativo dopo tentativo, successo dopo successo, sentirai la tua forza crescere. La tua sicurezza aumentare e le tue paure diminuire.
E’ la vita stessa il gioco al quale il tuo spirito sta giocando. Le difficoltà sono i momenti in cui cresci. E dopo che sei cresciuto non torni indietro: quella forza rimane con te, sempre, pronta ad aiutarti ad affrontare le difficoltà e le sfide future.
Scegli di reclamare per te quella forza e quella maturità che sei nato per raggiungere. Non lasciare che la paura ti sottragga ciò che è tuo di diritto.