Author: Marco

0

Cos’è il destino?

C’è chi crede nel destino, e c’è chi non ci crede. Perfino le religioni e le filosofie non sanno come gestire questo concetto. Nel contemplarlo troviamo quasi la stessa difficoltà  che ci assilla quando ci chiediamo se la nostra esistenza continua o meno anche dopo la morte. La nostra vita è predeterminata, o siamo solo noi gli artefici della nostra sorte attraverso le scelte che facciamo? Cominciamo col dire che non è certo Dio a definire un destino per noi, così come non lo sono divinità  varie, spiriti, demoni o...

0

Rispetta le scelte di chi è attorno a te

La storia del mondo umano è praticamente costruita sui tentativi, riusciti o meno, di imporre la propria visione della vita agli altri. Lo abbiamo fatto per millenni, nell’ambito della religione e dell’educazione, dell’economia e della politica. Il rispetto per le opinioni altrui è la prima barriera che separa l’essere umano semplice dall’essere umano realmente evoluto e civilizzato, e lo stiamo imparando in questi anni. Finalmente, sempre più spesso, sempre più uomini e donne decidono che il diritto a pensarla diversamente è un diritto fondamentale e che va difeso ed esercitato,...

0

La preghiera

La preghiera è qualcosa che siamo abituati a considerare come indissolubilmente legata alla religione. Si prega una divinità , e il modo in cui pregarla ci viene insegnato da questa o da quell’altra religione, ognuna con le sue varianti e riti specifici. Per chi è religioso essa rappresenta uno strumento importantissimo e indispensabile per sentirsi vicino alla propria divinità , mentre per chi è ateo è solo una perdita di tempo. Tutti coloro che non sono particolarmente religiosi o particolarmente atei sacrificano la preghiera come primo elemento per non integrarsi totalmente in...

0

Non si sconfigge il nemico con le sue stesse armi

Sembra un controsenso, non vi pare? Se il mio nemico mi attacca con un coltello, io glielo rubo e lo uso per ucciderlo, ho usato le sue stesse armi contro di lui, giusto? Se io faccio il bullo contro un bullo e lo umilio davanti a tutti, lo ho sconfitto con le sue stesse armi, giusto? Ben gli sta. Giusto… in teoria. Quando esaminiamo la cosa da un punto di vista più alto e completo, ci accorgiamo che non è poi tanto giusto quanto credavamo. Cosa significa sconfiggere un nemico?...

0

Il libero arbitrio

Ognuno di noi viene in questa vita per fare esperienza. Questa esperienza non è prestabilita, se non in termini molto generali. Le scelte che compiamo mentre viviamo sono fondamentali per definire la nostra esistenza, noi stessi e la consapevolezza che abbiamo di noi stessi. Il libero arbitrio è il diritto che è nostro per nascita di definire la nostra vita. A volte in determinate situazioni ci sembra di non poterlo esercitare. Ci sembra di non avere scelta. Eppure una scelta c’é sempre: in quei casi semplicemente una o più delle...

0

Se mangi merda inquini il tuo corpo

Concetto forse brutale, ma efficace. A volte non ci rendiamo veramente conto della realtà , fino a quando questa non ci colpisce in faccia con brutalità . Sentiamo spesso dire “noi siamo quello che mangiamo”. E’ vero. Non letteralmente: una frase più calzante dovrebbe essere: “il nostro corpo diventa ciò che mangiamo”. E’ logico e naturale: ciò che ingeriamo e digeriamo resta in noi e viene integrato nel nostro corpo. Sappiamo che è così ma, spesso, ce ne freghiamo. Se non ci fa star male immediatamente, ce ne freghiamo. Non siamo capaci...

0

Religione vs Spiritualità

Siamo abituati da cosi’ tanto tempo ad avere nelle nostre vite le religioni organizzate da darle per scontate. Ancora oggi la maggior parte di noi le considera l’unico mezzo possibile per entrare in contatto con la divinità , con la sorgente del tutto. I culti hanno lavorato sodo per ottenere questo potere sulla popolazione, lo tengono stretto e per millenni ha garantito loro influenza, beni materiali e potere temporale. Tutto questo sta cambiando. Sono sempre più le persone che si rendono conto della differenza tra religione e spiritualità . Non c’e’ bisogno...

0

Noi siamo l’universo

Presto o tardi nella vita tutti noi ci chiediamo chi siamo e cosa siamo in rapporto a ciò che ci circonda. Oggi abbiamo una conoscenza del mondo molto più vasta rispetto a quella che avevano i nostri antenati, e per questo tali domande diventano ancora più complesse. Come spesso accade la risposta è allo stesso tempo molto semplice, e molto complessa per via delle sue implicazioni. E’ questa doppia natura ad averci sempre confuso e averci portato a sviluppare filosofie e religioni focalizzate su un aspetto o l’altro della realtà ....

0

Anche gli errori insegnano

Ci hanno sempre insegnato che per imparare è necessario ascoltare, memorizzare, fare esercizio e superare gli esami. Ma traducendo tutto questo nella vita di tutti i giorni la società  applica purtroppo solo l’ultimo passaggio: superare, vincere, fare tutto giusto al primo colpo. Chi non riesce a farlo è da considerare meno valido di chi invece ne è in grado. Di più: siamo arrivati al punto in cui noi stessi ci consideriamo meno capaci, meno validi, meno intelligenti di chi sa fare determinate cose al primo colpo. La realtà  è ben...

0

Non aver paura del cambiamento

Non avere paura dei cambiamenti nella tua vita. Né quando riguardano gli altri, o le cose attorno a te… né quando riguarda te stesso. Sai perché non devi averne paura? Perché i cambiamenti possono essere difficili e dolorosi, questo sì… ma ognuno di essi ti porta ad essere più forte. Più completo. Più vicino a ciò che sei realmente. Siamo stati abituati a considerare l’immutabilità  come la scelta migliore. Quella più sicura. I nostri modelli di vita accolgono il cambiamento solo quando si tratta di migliorare il nostro portafoglio, i...

Do NOT follow this link or you will be banned from the site!